DispensaBarzotti

Fondata da Alessandra Ventrella e Rocco Manfredi, la compagnia (associazione loi 1901) è basata a Marsiglia dal 2019.

DispensaBarzotti è un progetto di creazione e produzione di spettacolo dal vivo che mette al centro della propria indagine la drammaturgia contemporanea e la magie nouvelle. Oscillando tra teatro visivo e circo, il duo DispensaBarzotti presenta delle opere originali che interrogano l’idea di percezione: il rapporto tra umano e non umano, tra animato e inanimato, tra realtà e magia e tra reale e illusorio.

Per i loro lavori hanno ricevuto numerosi premi nazionali e internazionali e i loro spettacoli sono stati presentati in festival di rilievo, in Italia e all’estero.

La Morte tifa Barbie” (creazione 2015) 

finalista “Premio Gianni Damiano” per l’arte di strada 2015 – IT

Homologia” (creazione 2015) 

menzione speciale “Premio Scenario 2015” – IT // spettacolo finalista “In-box 2017” – IT

Victor – liberamente ispirato a “Frankenstein” di Mary Shelley” (creazione 2017)

“Premio Strabismi 2017” – IT // “Premio Casa con Vista Fringe 2017” | Torino Fringe Festival – IT // “Premio delle Giurie 2017” | Direction Under 30 – IT // “Miglior spettacolo 2018” | Small Season Festival, Sofia, Bulgaria – BG

The Barnard Loop” (creazione 2021)

premio di produzione “Odiolestate 2018” | Carrozzerie N.O.T, Roma – IT // menzione speciale Festival “Tendenza Clown 2019”, Milano – IT

Alessandra Ventrella

autrice / regista

Domodossola, 1990

Alla ricerca continua di una scrittura che offra vari piani di lettura e differenti livelli di interpretazione, Alessandra Ventrella si diploma in drammaturgia alla Scuola Paolo Grassi di Milano nel 2013.

Parallelamente al corso di studi accademico, frequenta come autrice, presso il Teatro Valle Occupato di Roma, il percorso di formazione “Crisi”, laboratorio di scrittura sulla crisi economica del 2008 condotto da Fausto Paravidino. Nel 2018/2019 segue la formazione in “Magie Nouvelle” a le CNAC – Centre National des Arts du Cirque, a Châlons-en-Champagne (Francia).

E’ assistente alla regia per la trilogia “Progetto Anne Sexton” di Milena Costanzo e per lo spettacolo teatrale “Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni” della compagnia Deflorian/Tagliarini. Oltre ai progetti della compagnia DispensaBarzotti, Alessandra è attualmente co-autrice dello spettacolo “Duo pour violoncelliste seule”, un progetto di Émilie Rault, artista associata alla compagnia 14:20.

dispensabarzotti-ventrella
Manfredi2
Rocco Manfredi

dramaturg / attore / illusionista

Parma, 1991

Rocco Manfredi si diploma in drammaturgia alla Scuola Milano Paolo Grassi nel 2013. Nel 2014 frequenta la “Piccola Accademia alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani Onlus” di Torino. Come attore ha studiato con Milena Costanzo. Nel 2017 frequenta il corso di alta formazione per attori “Maestrale” organizzato dalla Piccola Compagnia della Magnolia. Con loro ha potuto studiare con D.Donneland e N.Ormerod, J.J.Lemetre (Théâtre du Soleil), Piccola Compagnia della Magnolia, Pan Théâtre, Oskaras Korsunovas e Gabriele Vacis.
Come attore /manipolatore ha studiato con la compagnia Riserva Canini (frequenta il cantiere Asanisimasa: una serie di atelier per studiare le principali tecniche del teatro di figura contemporaneo), Teatrino Giullare e Familie Flöz.
Nel 2019/2020 frequenta la formazione di “Magie Nouvelle” a le CNAC – Centre national des arts du cirque Châlons-en-Champagne (Francia).

Come dramaturg/autore ha lavorato con Manuel Renga, Roberto Rustioni e la compagnia Deflorian/Tagliarini. Nel 2013 vince il premio “Finestra sulla drammaturgia tedesca” organizzato dal Goethe Institut-Mailand e la Scuola Milano Paolo Grassi.il suo adattamento de “Il cane, la notte e il coltello” di Marius Von Mayenburg è stato prodotta dal Piccolo Teatro di Milano, Goethe Institut- Mailand e l’accademia di Belle Arti di Brera.

Come attore ha lavorato con Beatrice Baruffini, Teatro del Cerchio, Cal.Arts- California Institute of Arts, Compagnie Clandestine, Teatro Medico Ipnotico, Andrea Bernard, Théâtre de Cuisine, Daniele Menghini, Peter Greenaway, Teatro Regio de Parme, Teatro alla Scala de Milan, Macerata Opera Festival, Festival D’Art Lyrique d’Aix-en-Provence et la compagnia di teatro di strada Les Karnavires (Marsiglia, France).

Nel 2014, con Alessandra Ventrella, crea la compagnia DispensaBarzotti.

La collaborazione decennale con il festival “Tutti Matti per Colorno” organizzata da TeatroNecessario continua ad arricchire il suo interesse per il circo e lo spettacolo dal vivo in spazi pubblici.